Dopo essere sopravvissuta ad agosto non mi sono più fatta sentire qui sul blog. Ero troppo felice che l’estate fosse finita, anche se poi hanno fatto sgradito ritorno temperature quasi tropicali che speravo di non dover più patire fino all’anno prossimo.
Comunque la stagione che detesto ci ha lasciati, è arrivato settembre, il mio compleanno, il fresco, i tramonti alle sette di sera, le prime timide uscite camminerecce per testare i miglioramenti dovuti alla nuova e più cocciuta determinazione a rimpossessarmi delle mie capacità motorie. In pratica mi sto facendo tutti i piani di scale di casa a piedi in salita ogni giorno, più qualcuno in discesa, così piede-gamba-anca-schiena hanno almeno un buon motivo per protestare così insistentemente.


Tutti vanno al mare in estate, io inizio a farlo in autunno: Barcola, rive, Grignano, Sacchetta, mare visto da lontano dall’alto di Monte Grisa, da vicino dal molo Audace, in foto e in video.
Dopo aver passato più o meno tre mesi ad acculturarmi sul fenomeno dei vlog ho deciso che non ho né i mezzi né la voglia di cimentarmi, ma qualche ricordo in più mi farebbe piacere averlo, quindi ho iniziato timidamente a filmare qualche momento sporadico ogni tanto, tra uno scatto e l’altro. I risultati sono ilari quanto traballanti, ma mi diverto e sono curiosa di vedere dopo che ne avrò messi insieme un po’ se riuscirò ad unirli in un video da conservare e rivedere col sorriso, tipo “trenta giorni in tre minuti” o robe così.



Venezia e Milano sono in cima alla lista dei luoghi dove vorrei tornare, ma li sento ancora troppo impegnativi per godermeli appieno, quindi intanto mi esercito e passeggio nel Parco di San Giovanni e in quello di Miramare, finalmente tornato agli antichi splendori.
Rifuggo con costanza giri in centro e mi rifugio lontano dalla folla e dal caos, tranne che per rare eccezioni, in cui comunque mi limito a strategiche e fugaci apparizioni. Molto meglio camminare tra gli alberi accompagnata dal cinguettio degli uccellini mentre cerco invano di avvistare scoiattoli, che schivare gente nervosa con lo sguardo fisso sul cellulare anche quando attraversa la strada: mi fa salire una tristezza mista a nervoso che dovrò imparare ad acquietare se voglio sopravvivere.


Finché posso però scelgo ancora sentierini tranquilli invece che strade trafficate, raccolgo pigne da sistemare sulla terra dei vasi delle piantine in terrazzo, guardo il mare, annuso i profumi, scopro cose nuove che mi causano allergia, conto fino a dieci ma poi mi inca77o lo stesso, salgo scalini, scendo scalini, guardo i finali dei film sempre la mattina dopo perché alle undici di sera mi addormento e quando mi sveglio ormai scorrono già i titoli di coda.

Ho scoperto una roba strana che mi piace un sacco: i video che gira la gente mentre cammina per strada. Me ne sto guardando tantissimi, quasi tutti di vie, piazze, quartieri e parchi londinesi: mi attraggono in maniera irresistibile, specialmente quelli senza narrazione e privi di tagli, solo puro e semplice su per di qua – giù per di là. Li guardo a velocità doppia perché alcuni coprono distanze lunghe e durano anche un’ora, ma mi appassionano proprio. Se per caso siete un po’ strambi come me, vi consiglio due account su YouTube, quelli di Wanna Walk e Watched Walker.
Buon autunno!
***
25/10/2019
Alla fine ci ho provato ed ecco il video-ricordo di settembre.
Anche io son contenta sia arrivato settembre e poi ottobre 😘😘
Altroché, non se ne poteva più! 😉
Ma che bello wanna walk…. della serie come essere in ogni parte del pianeta standosene seduti in un qualsiasi improbabile posto.
Vero? Io lo sto usando per rivedere certe strade della mia amata Londra, ma curioserò anche le passeggiate nelle città in cui non sono mai stata 🙂
Ciao Ally !
Che belle foto sai fare…e non vedo l’ora di vedere i video!
Io sono drogata di storie instagram che guardo rigorosamente senza volume e che hanno per protagonisti soprattutto persone che vivono nelle città che mi piacciono.
Ora con questo Wanna Walk so già che son rovinata. Ho visto or ora quello su New York e quello su Mexico City…che meraviglia !
Pensa che io mi vergogno di girare per strada col col cellulare in funzione, non avrei mai il coraggio di fare video del genere. Son proprio dell’Ottocento come dice mia figlia !
Sono felice che tu sia ritornata e mi sembri pure in gran forma!
Vado a farmi una camminata per Parigi 😉
A prestissimo
♥
Ma come ti vergogni? Dai, entriamo insieme nel maggicommondo delle vloggers 😜
Pensa che sto seriamente considerando di registrare video con una certa regolarità, ma devo cercare su YouTube un tutorial su “come tenere la macchina fotografica mentre cammini per strada con un sacchetto di patatine calde appena comprate in una mano e l’altra tutta unta”. Tra l’altro senza rischiare di scatafasciarsi al suolo sgraziatamente.
Mi sa che rimango fotografa amatoriale, i vlog li lascio ai giovani… 😁
Ho visto che anche tu hai scritto un nuovo post, quindi verrò prestissimo a leggerti!