L’ho rincorso questo autunno, cantando a squarciagola foglie rosse per meeeee, ma la bora e i giorni di pioggia incessante hanno avuto la meglio, sigh.
L’ho rincorso nei giardini delle villette nel mio quartiere, nelle piazze, nel Boschetto del Ferdinandeo, sulla Napoleonica, nel Giardino Pubblico e nei parchi.
L’ho rincorso persino con una toccata e fuga nei pressi della casetta nel bosco, quella dove ho abitato per qualche anno e di cui rimpiango soltanto la vista dal cancello d’ingresso (la potete vedere nel video che trovate in fondo al post nella parte dedicata a Via Cantù / Via Romagna, e capirete perché mi manca).









È stato come entrare in un tunnel temporale: dal caldo di ottobre alla fila di panettoni nei supermercati. L’ultima passeggiata in riva al mare con la giacca sfilata sul braccio e il giorno dopo termosifoni accesi a palla in casa per non gelare, scoprendo poi che stan già allestendo le basi per gli abeti in piazza e le lucine per le strade del centro.
A dicembre ho smesso di rincorrere l’autunno e mi son adattata al clima già natalizio, spostando pupazzini e lucette in giro per casa (per immortalarli al meglio nel prossimo video), nonché inviando messaggi finto-subliminali su quanto adori i cioccolatini Lindt: ha funzionato perché ora ne ho tre ciotole piene, di gusti di cui non sospettavo minimamente l’esistenza e che ovviamente si sono rivelati sublimi. Mi tengo per ultimo l’unico esemplare al gusto mango sul quale ho altissime aspettative, intanto i miei preferiti non sono più i rossi classici dopo aver assaggiato quelli verdi alla crema di pistacchio. Con moderazione, Ally, sennò poi TI PENTI!!!
Grazie del meraviglioso video che ci hai donato 😘
Mi fa un sacco piacere che ti sia piaciuto, Loretta 🙂
Ma che bei colori in queste foto che sanno ancora di autunno !
Da noi c’è un clima completamente pazzo, per cui passo dal togliere il ghiaccio sul parabrezza della macchina al cucinare con tutte le finestre aperte.
Ovviamente non è che il caldino fuori stagione mi dispiaccia ma cosa me ne faccio di tutti i miei maglioni di lana ?!
Mi piacciono moltissimo i tuoi video e anche se alcuni sono un po’ lunghi per i miei ritmi, li spezzo in due puntate come le serie tv.
Un abbraccio grande grande
♥
È stato quanto mai fugace l’autunno quest’anno a Trieste perché la bora si è messa proprio d’impegno a “sventolare” gli alberi e a spogliarli delle loro meravigliose foglie rosse e dorate. Sgrunt!
Questo pomeriggio c’erano 17°… assurdo. Comunque la sera sul divano una copertina non me la leva nessuno! 😉
So che sono un po’ prolissa nei video, la tua mi sembra un’ottima idea, potrei dividerli direttamente io in puntate, che dici?
Grazie del passaggio e ci sentiamo presto!