Capita di aver voglia di sperimentare come sarebbe vivere in un’altra epoca, in un’altra dimensione, con usanze e quotidianità diverse. Mi piace l’atmosfera che si crea quasi magicamente al Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica che Trieste ospita nei pressi del Boschetto del Ferdinandeo ogni estate da sedici anni.
Quello che mi attira immancabilmente è il mercatino tematico: a causa della forte bora che si era alzata nel pomeriggio di domenica, alcune bancarelle non avevano proprio aperto i battenti all’ora in cui siamo dovuti andar via, ma quella che interessava di più a tutti era disponibile e, come al solito, presa d’assalto, merito probabilmente anche dei diversi gioielli ispirati a famose saghe cinematografiche come Il Signore degli Anelli, Harry Potter e Hunger Games, per citarne alcuni, quindi largo alle foglie elfiche, ai boccini alati, alle ghiandaie imitatrici e… agli acquisti.
Il mercatino non è il solo punto di forza del Triskell: vengono organizzati anche stage gratuiti per adulti e bambini, conferenze, mostre e soprattutto concerti serali di band provenienti da ogni parte del mondo.
Non sono riuscita ad esserci per il live della cantante ed arpista australiana-gallese Siobhan Owen, ma spero ardentemente che torni anche l’anno prossimo. Per consolarci abbiamo avuto la fortuna di assistere alle prove della band slovacca Irish Rose che ha proposto la sempre piacevolissima musica tradizionale celtica.










{ Sito ufficiale }
Bellissimo!! Peccato che questa benedetta bora arrivi a rovinare tutto!! A quella bancarella non avrei resistito nemmeno io, i ciondoli della foto mi attirano molto!! Non amo particolarmente la musica celtica ma sembra proprio una bella manifestazione ricca di eventi interessanti, fortunati voi triestini!! 😀
La bora in quell’occasione è stata ben accolta perché ha portato un po’ di sollievo dal troppo caldo.
Io sono l’unica del gruppo che non ha comprato nulla quest’anno, ma ovviamente sono un pochino pentita. Magari mi rifarò alla prossima edizione! 😉