C’è nebbia, ma non solo

Altri post

Ci sono tanti colori da cogliere, più o meno nascosti, anche in un pomeriggio in cui la nebbia scende rapida ad avvolgere le strade, ad appannare le finestre e smussare d’intensità le luci dei lampioni.
Ci sono le poche foglie rimaste sui rami secchi degli alberi da contare e le bacche di agrifoglio a rallegrare un cespuglio su un sentiero.
Ci sono le ultime rose che ancora sbocciano, tardive e sparute attorniate dai cinorrodi lasciati da quelle già ormai sfiorite.
Ci sono i mandorli in fiore, a dicembre, e la gente che si ferma ammirata e stupita di scorgere già in lontananza quei batuffoli bianchi sui rami, quasi fossero fiocchi di neve adagiati.
Ci sono i tramonti, sempre puntuali a scandire la fine delle ore di luce nella giornata e l’inizio della lunga sera.
Ci sono le silhouette degli alberi, con ancora qualche frutto appeso e le cornacchie golose a litigarseli.
Ci sono i primi lampioni che si accendono, facendo percepire un’atmosfera più intima e raccolta negli ultimi bagliori del sole prima che si tuffi nel mare dietro l’orizzonte.

C’è tutto questo di cui godere se si sceglie di uscire dalla porta e partire per un’avventura. 😉

Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Vista su Trieste dal roseto
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Posso venire ad abitare qui?
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Rose e cinorrodi
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Le ultime rose
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Cinorrodini
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Cinorrodi in gran dispiego
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Le bacche dell’agrifoglio
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
In fiore a dicembre
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
In fiore a dicembre
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
In fiore a dicembre
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Tramonto
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Cornacchie sull’albero di cachi all’imbrunire
Dicembre al Parco di San Giovanni a Trieste © leeliah99.altervista.org
Cala il buio

Sono in ascolto. Cerco di smettere di voler sempre capire tutto, di pretendere che ogni giorno sia rivelatorio e di rimanere delusa se non lo è, di avere paura di lanciarmi in un’esperienza a cui continuo a pensare ma sembra fuori dalla mia portata, di aspettarmi che le persone si facciano vive per sapere come sto e se ho voglia di vederci per due chiacchiere davanti ad una cioccolata calda, di essere la prima a non credere nelle mie capacità e a limitarmi con così tanti dubbi e paure.

Mancano nove giorni a Natale e da ieri mi aggiro per casa in un’appropriatissima quanto professionale tenuta natalizia che sospetto sia fonte di grande ilarità per i corrieri espresso quando si ritrovano a dover consegnare un pacco ad una che sembra l’aiutante un po’ cresciutella di Babbo Natale.
Manca solo un aspetto fondamentale perché si senta veramente che il 25 dicembre sta arrivando: i biscottini fatti in casa!!! E dopo aver visto gli imbranatissimi elfetti del film Le 5 Leggende non vedo l’ora di cimentarmi nei cookies più sbilenchi che riuscirò a produrre.

Gli elfetti del film "Le 5 Leggende"
Gli elfetti del film Le 5 Leggende alle prese coi biscottini

10 commenti

    • Mi è piaciuto moltissimo, in ogni inquadratura cercavo gli elfetti perché sono troppo divertenti! 😁

  1. Hello Ally, I don’t know if you recall me — this is lulu (from bravejournal?). I’m so happy to see you blogging and utterly enjoyed your photography – amazing.

    I do hope all is well with you. Finding you made me very happy.

    Much love.

    • Lulu!!! I was so surprised when I saw your comment this morning, and so happy! 😀 Of course I remember you, and in the last years I would occasionally visit your blog on Bravenet to see if I could leave a comment, but I was never able to find a way to get in touch with you. I’m so glad you found me, so I know you’re alright. 🙂 As you can see I’m still busy with journaling (though only in Italian) and I do enjoy taking photographs: I still remember your beautiful photos.
      How are you? I hope we can keep in touch (you don’t have a blog anymore, do you?) and thank you for the lovely surprise!

    • Grazie mille per i complimenti, detto da te che fai sempre foto così belle ed emozionanti è un doppio piacere.
      I biscottini ancora non li ho fatti, ma ora vado a mangiarmi una bella fetta di strudel gentilmente offerto dalla mamma. 😉
      Buona domenica!

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento (mi spiace per il fastidio del reCAPTCHA, ma non si può togliere).

Scrivi il tuo commento qui
Scrivi il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


Ally Leeliah

Scrivo della mia città, dei libri che leggo, dei film il cui finale mi delude, di blog e videogiochi, di piante e mercatini, del mio parco preferito dove vado a passeggiare e fotografare o schiarirmi le idee, delle mie tribolazioni. Benvenuti!

SEGUI IL BLOG

194Mi piaceMi piace
188FollowerSegui
3,412IscrittiIscriviti

Post simili

Potrebbero interessarti
altre storie da leggere

E svegliarsi la mattina tuturuturututu

Sono contenta perché finalmente si comincia a notare un certo livello di abbronzatura sul mio corpicino; perché mi sono divertita a farmi inquadrare dalle...

Buh, sai che non so?

Mentre facevo merendina con un supplì di riso freddo (io li preferisco così) mi sono venuti in mente stralci di conversazioni avute ultimamente con...

Se avessi come amico un coniglio gigante

Per quanto mi riguarda dovrei essere nella mia di tana un giorno ancora imprecisato della prossima settimana... siamo in impercettibile ritardo sulla tabella di...

Vuoi leggere altri post?
clicca qui per andare all'archivio